Ravioli di magro in salsa di basilico e menta
Sono arrivate le belle giornate e ci stiamo preparando ad affrontare l’estate in forma, riducendo un po’ i grassi e dedicando un po’ del nostro tempo al fitness.
La ricetta che vi proponiamo in questo mese è una coccola succulenta ma allo stesso tempo “light”. Un primo piatto da gustare in famiglia che mette d’accordo tutti. Ecco la ricetta per 4 persone. Mettiamoci ai fornelli.
INGREDIENTI (per 4 persone)
Per la sfoglia
300 gr. di farina 0
100 gr. …Leggi tutto
Per Pasqua prepariamo lo spinacino arrosto
Un’alternativa per chi per Pasqua per sapore o scelta non riesce a mangiare il capretto o l’agnello è lo spinacino arrosto, un secondo che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Un piatto della tradizione che fa “pranzo di famiglia”. Stavolta la ricetta non proviene da uno chef e neanche da un menù di un nostro evento ma ci viene tramandato dalla cucina delle nostre nonne: Anna ed Elisabetta. Una ricetta facile da fare, dovrete solo …Leggi tutto
Strozzapreti funghi e salsiccia
Siete pronti per una ricetta succulenta? Bene, oggi prepareremo gli strozzapreti che sono una pasta tipica romagnola che veniva cucinata nei giorni di festa. Prendono il nome dal periodo del Governo dello Stato Pontificio che dominava il territorio e i preti erano soliti applicare tasse molto esose verso il popolo. È una pasta facile da preparare, con acqua e semola, ma se non avete tempo potete comprarla secca in tantissimi negozi.
Questa ricetta l’abbiamo voluta inserire …Leggi tutto
Orecchiette broccoli e salsiccia: un primo al “bacio”
Come ogni mese, pubblichiamo una ricetta che abbiamo gustato per mano di ottimi chef nel corso di una cena in un nostro evento. Oggi, dove le giornate sono ancora un po’ fredde e abbiamo bisogno di introdurre un po’ di calorie, vi vogliamo raccontare di un primo piatto sublime che abbiamo degustato nel Salento e che ha ottenuto dai nostri ospiti un grande successo: le orecchiette con broccoli e salsiccia.
Lo Chef Vincenzo ci ha regalato …Leggi tutto
Vellutata di porro e zucchine
Vellutata porro e zucchine
Sono appena trascorse le festività natalizie, abbiamo assaporato e mangiato piatti squisiti e leccornie di vario genere ma adesso è arrivato il momento di adottare un regime alimentare salutare. A questo proposito vogliamo suggerirvi una pietanza che avevamo inserito in una cena di gala di un nostro convegno e che era stata gradita da tutti i commensali. Per l’occasione lo Chef Federico, in alternativa al solito antipasto, ci suggerì di servire in …Leggi tutto
Il tronchetto: un dolce perfetto per Natale
Dicembre è il mese che ci parla di festa, si respira aria di Natale, ci si trova per pranzi e cene tra parenti, e con amici e colleghi per la cena aziendale di scambio auguri. È un trionfo di decorazioni e addobbi in ogni luogo.
E cosa può esserci di più buono e invitante di un menù che ci parli di tradizione, dai colori che ci riportano a quell’atmosfera calda ed accogliente tipica del Natale? E …Leggi tutto
Da un evento siciliano: involtini di pesce spada
Come abbiamo sempre detto, per noi un evento deve avere un fil rouge che unisca tutti i micro-eventi all’interno di un intero avvenimento. Così è stato per una cena di gala che abbiamo allestito a Catania a Palazzo Manganelli, una splendida location dai fasti gattopardiani che era il giusto ambiente per una cena dai sapori e dai profumi tipici della tradizione siciliana.
Dal nostro menù, ideato insieme ad un illustre catering e gestito dallo chef Pietro …Leggi tutto
Un inizio di autunno squisito: risotto con mirtilli e taleggio
Da questo mese, una volta al mese, abbiamo deciso di pubblicare una ricetta legata ai piatti che hanno fatto parte di un menù di un nostro evento. Che sia aziendale, quindi una cena di gala, o un anniversario privato, la qualità del cibo è uno degli elementi che fa ricordare quello specifico evento. Quante volte ci siamo ritrovati a dire: “il posto è bello ma non ho mangiato molto bene!” Oppure essere ad un evento …Leggi tutto