Le Frecce Tricolori: una squadra fatta di passione e competenza

Vederli sfrecciare nei cieli delle nostre città è certamente un grande momento di gioia mista ad orgoglio.
Una squadra composta da uomini, militari dell’Aeronautica Militare Italiana, che con tanto sacrificio e perseveranza, tutti i giorni, si allenano fisicamente e in inverno intensificano i voli di addestramento, affinché il loro spettacolo, nei mesi più caldi, sia perfetto e tutte le azioni sincronizzate al secondo. Sì, perché basta un disallineamento, che qualcosa può andare storto. Pensate che quando …Leggi tutto

Carlo e Diana: il matrimonio del secolo che non fu una favola

Era il febbraio 1981, quando in forma ufficiale, Buckingham Palace annunziò al mondo intero il fidanzamento dell’allora Principe di Galles Carlo, erede al trono, con Lady Diana Spencer. A siglare quell’unione, al dito di Lady D, un magnifico zaffiro circondato di brillanti e tante, tantissime foto. Ma a riguardarle oggi, quelle foto ci raccontano già una certa infelicità di entrambi, si sorridenti, ma con uno sguardo malinconico. Il mondo stava assistendo ad una favola dei …Leggi tutto

Concerto Vasco Rossi: un evento epocale, un record mondiale

Era il 1° luglio del 2017 a Modena, nel Parco Enzo Ferrari, quando gli oltre 225.000 spettatori assistevano al concerto di Vasco Rossi, organizzato per celebrare i suoi 40 anni di attività. Tutti i presenti avevano la certezza, per tanti motivi, di far parte di un evento che sarebbe entrato nella storia dei grandi eventi.
Perché proprio Modena? La città emiliana lo vede nascere (nel 1951 a Zocca, Appennino emiliano) e da qui inizia la sua …Leggi tutto

Parigi e l’Expo: un evento per 5 edizioni

L’Esposizione Universale fu pensata e realizzata con l’intento di far riunire e confrontare gli Stati europei e con lo scopo di farli collaborare allo sviluppo economico, tecnologico e commerciale del Vecchio Continente. Nella prima metà dell’Ottocento, l’Europa versava in una profonda crisi, tormentata da ostilità e scontri. Solo l’Impero Inglese assicurava a quei tempi stabilità politica e una crescita economica in rialzo. Londra era il baricentro mondiale. Fu così che nel 1851 venne realizzata proprio …Leggi tutto

La nave scuola Amerigo Vespucci: il veliero più bello del mondo

Quando si ha la fortuna di vedere il Veliero ancorato al largo delle nostre coste, non si può che rimanere stupiti dal fascino e dall’attrattiva che crea in ognuno di noi. È una nave imponente, elegante, simbolo di bellezza, perseveranza, abnegazione e coraggio. È il gioiello della nostra Marina Militare e porta con sé decenni di storia gloriosa, che rende ogni italiano orgoglioso. Vi raccontiamo la sua nascita, la sua storia, le sue caratteristiche e …Leggi tutto

La notte degli Oscar

Tra gli eventi che hanno segnato e ancora oggi catalizzano l’attenzione del pubblico mondiale c’è sicuramente “La notte degli Oscar”. L’evento glamour per eccellenza, una cerimonia piena di fascino e di grande personalità che vede la partecipazione non solo dei più famosi divi e attrici di Hollywood, ma anche sfilare sul red carpet tutto l’establishment del cinema: produttori, tecnici, musicisti, direttori della fotografica, scenografi, graphic designer, sì perché ognuno di loro potrebbe essere premiato con …Leggi tutto

Il Carnevale di Viareggio tra allegoria, satira e divertimento

Quest’anno a Viareggio, dal 4 al 25 febbraio, si svolgerà un’edizione speciale del Carnevale di Viareggio perché si festeggerà il 150esimo dalla sua nascita. Sarà un periodo in cui potremo dimenticare, anche solo per qualche ora, i problemi e lasciare il posto a speranze e desideri collettivi, che saranno rappresentati da magnifici carri di cartapesta e che ogni anno cambiano soggetto per rispecchiare l’attualità e la cronaca dei nostri giorni.
Il Carnevale di Viareggio è considerato …Leggi tutto

Festival di Sanremo: tra costume e storia d’Italia

Il Festival di Sanremo è un evento sicuramente importante per l’Italia, uno dei principali eventi mediatici, una vetrina per l’immagine del nostro Paese all’estero, in quanto viene trasmesso in diretta in Italia e in mondovisione.
Da sempre il Festival della Canzone Italiana rappresenta un appuntamento imperdibile per il pubblico e quest’anno la 73esima edizione si svolgerà dal 7 all’11 febbraio. Condotto per la quarta volta consecutiva da Amadeus che è anche Direttore Artistico, cioè colui che sceglie le canzoni che …Leggi tutto

Il primo presidente afroamericano: Barack Obama e i diritti umani

Da quest’anno e per i prossimi dodici mesi abbiamo inserito nella nostra rubrica “Il caffè delle 11 con Anna e Barbara” un nuovo appuntamento che ci permetterà di ricordare gli eventi e gli avvenimenti che hanno fatto la storia e che hanno lasciato un segno nell’evoluzione dell’uomo, nel progresso, nella politica. Eventi di cronaca, che hanno fotografato quel dato momento storico, o addirittura hanno fatto da apripista ad un nuovo corso dell’umanità.
Un evento che certamente …Leggi tutto