Location da sogno: a Favignana un resort da sogno per un evento esclusivo…, per pochi
Chi organizza eventi è sempre alla ricerca della location che lasci il segno o che faccia innamorare, vuoi per la sua architettura, per il contesto in cui si trova, per la natura che la circonda o semplicemente, per la facile raggiungibilità. Ma quando la location è l’isola di Favignana, il Resort è I Pretti e la Tonnara adiacente può offrirti una visita e una storia fiabesca, vi assicuro che si possono superare tutte le difficoltà …Leggi tutto
Dal Lago Maggiore: lavarello su purea di piselli con crumble di mandorle e olive
Nei nostri laghi vivono oltre quaranta specie di pesci. Solitamente sono molto magri quindi necessitano di una cottura a bassa temperatura o in umido. Alcuni di questi fanno parte dei piatti tipici della tradizione regionale, come il risotto alla tinca o il persico burro e salvia. Oggi vi suggeriamo un secondo piatto che abbiamo assaggiato durante un evento in un ristorante di Feriolo.
La ricetta è per 4 persone. Mettiamoci ai fornelli.
INGREDIENTI (per 4 persone)
8 …Leggi tutto
Le Frecce Tricolori: una squadra fatta di passione e competenza
Vederli sfrecciare nei cieli delle nostre città è certamente un grande momento di gioia mista ad orgoglio.
Una squadra composta da uomini, militari dell’Aeronautica Militare Italiana, che con tanto sacrificio e perseveranza, tutti i giorni, si allenano fisicamente e in inverno intensificano i voli di addestramento, affinché il loro spettacolo, nei mesi più caldi, sia perfetto e tutte le azioni sincronizzate al secondo. Sì, perché basta un disallineamento, che qualcosa può andare storto. Pensate che quando …Leggi tutto
Carlo e Diana: il matrimonio del secolo che non fu una favola
Era il febbraio 1981, quando in forma ufficiale, Buckingham Palace annunziò al mondo intero il fidanzamento dell’allora Principe di Galles Carlo, erede al trono, con Lady Diana Spencer. A siglare quell’unione, al dito di Lady D, un magnifico zaffiro circondato di brillanti e tante, tantissime foto. Ma a riguardarle oggi, quelle foto ci raccontano già una certa infelicità di entrambi, si sorridenti, ma con uno sguardo malinconico. Il mondo stava assistendo ad una favola dei …Leggi tutto
Location da sogno: il Chiostro dei Domenicani a Lecce
Armonia tra storia e presente
Siamo a Lecce, “la signora del Barocco”, che con le sue guglie, i portali, le chiese e le mura in pietra leccese, ci parla di eleganza e storia. Ogni vicolo, ogni piccolo slargo, cattura lo sguardo del visitatore che ne rimane estasiato. Ma appena fuori le mura, c’è una struttura che vi incanterà per la sua bellezza: parliamo del Chiostro dei Domenicani. Varcato il grande portone, con sopra l’emblema dei fu …Leggi tutto
Polpo alla Luciana: la tradizione partenopea in tavola
Qualche tempo fa, a Napoli, tra il sopralluogo di una location e la visita ad un Hotel per un nostro evento da organizzare, camminando nei vicoli della città, la nostra attenzione è caduta su una piccola osteria, ordinata e pulita, con un fascino che solo un locale storico può trasmettere. Abbiamo deciso di pranzare lì e tra le proposte del menù abbiamo scelto il “polpo alla Luciana”. Ma perché questo nome? Il proprietario ci ha …Leggi tutto
Concerto Vasco Rossi: un evento epocale, un record mondiale
Era il 1° luglio del 2017 a Modena, nel Parco Enzo Ferrari, quando gli oltre 225.000 spettatori assistevano al concerto di Vasco Rossi, organizzato per celebrare i suoi 40 anni di attività. Tutti i presenti avevano la certezza, per tanti motivi, di far parte di un evento che sarebbe entrato nella storia dei grandi eventi.
Perché proprio Modena? La città emiliana lo vede nascere (nel 1951 a Zocca, Appennino emiliano) e da qui inizia la sua …Leggi tutto
Location da sogno: Rome Cavalieri, un compleanno di diamante
Sul Colle di Monte Mario, il più alto di Roma, svetta dal 1963 un edificio imponente con una vista mozzafiato sulla Città Eterna: è il Rome Cavalieri che fa parte del Gruppo Waldorf Astoria. Un hotel storico, ex Cavalieri Hilton, che ha rappresentato molto per la capitale e per l’ospitalità di lusso nel mondo. Non si può immaginare il profilo della collina di Monte Mario senza la sua costruzione.
Da sempre un punto di riferimento per …Leggi tutto
Dalla tradizione toscana: pici all’aglione
La cucina Toscana offre una grande quantità di cibi e ingredienti che fanno di questa regione una delle più antiche per tradizione culinaria. Premesso ciò, vi diciamo subito che se non vi procurerete l’aglione, questa ricetta non potrete farla, perché nessun ingrediente potrà sostituirlo. Un’altra differenza la farà la pasta fresca, quindi armatevi di tempo e fuori la spianatoia con il mattarello. Siamo pronti per una ricetta super, regalata dal nostro chef Leo che li …Leggi tutto
Organizzare una colazione sull’erba con stile: vi aiutiamo
Il Dejeuner sur l’Erbe o in italiano colazione sull’erba, ci riporta inevitabilmente ad un’opera meravigliosa di Edouard Manet che fece scandalo e, nella storia dell’arte fu uno di quei quadri che hanno fatto clamore sia presso la critica che presso il grande pubblico. Non fu messo all’indice per la tipologia di pranzo o per il paesaggio, ma perché ad allietare due baldi giovani, seduti su un plaid, vi erano due giovani fanciulle poco vestite, dai …Leggi tutto