
Relazioni e perfomance una nuova problematica per le aziende
Oggi, con la necessità di svolgere il proprio lavoro tra le pareti domestiche, è evidente che si sia sviluppata una sensazione di mancanza di relazione che accompagna la vita lavorativa. Ci si “vede” da remoto, più spesso di prima, per quanto riguarda riunioni e confronti, ma questo non bilancia la necessità di coltivare le relazioni interpersonali tra i colleghi e i dipendenti, instillando la “sindrome della solitudine”. Sindrome data dalla lontananza fisica dall’ufficio, dai colleghi, dalla mancanza di momenti di aggregazione e di condivisione che portano a sentirsi isolati e non parte integrante di un gruppo che lavora e si impegna per un obiettivo comune.
Un dipendente “isolato” è una persona poco motivata che ha probabilmente perso entusiasmo e quindi necessita di un supporto da parte dell’Azienda che lo riporti a farlo sentire coinvolto in un progetto comune e ad essere performante come un tempo.
Le aziende oggi, si trovano a fronteggiare nuove problematiche legate al modo di lavorare e a cercare soluzioni innovative. Noi di Time for Events proponiamo una soluzione per far fronte al problema: con la collaborazione di un nostro consulente, specializzato in formazione comportamentale, abbiamo ideato una “Pausa Caffè”, virtuale, una sorta di momento ludico e formativo che faccia sentire i partecipanti (dipendenti e collaboratori) al centro dell’incontro, che li stimoli nella relazione con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro svolto in “solitudine”.
Il progetto “Pausa Caffè” è modulare, strutturato in più sessioni e gli appuntamenti possono avere una durata variabile dai 15 ai 45 minuti l’uno. E’ un progetto sartoriale, che può essere definito e costruito con il management aziendale.